[ad_1]
Il seguente è un estratto della Global Newsletter di oggi.
Ed ora qualcosa completamente diverso… Lunedì buone notizie!
Il riepilogo di oggi ha un tema decisamente alla Monty Python, e ci sta, visto che la risposta delle autorità di regolamentazione alle criptovalute e alla blockchain è stata finora assurda e ridicola.
Un consorzio di grandi operatori, tra cui Goldman Sachs e Microsoft, ha annunciato formalmente Canton Network la scorsa settimana, con l’obiettivo di creare “la prima rete blockchain interoperabile e abilitata alla privacy del settore, progettata per gli asset istituzionali e costruita per sbloccare responsabilmente il potenziale dei mercati finanziari sincronizzati”.
Come ha sottolineato Decrypt nel suo storia del fine settimana sul lancio, “l’adozione istituzionale della tecnologia Web3 è stata ancora robusta lo scorso anno, nonostante il crollo dei prezzi degli asset digitali”.
L’ottimismo è stato evidente al nostro evento della scorsa settimana a New York, dove il tema dominante è stato il pieno sviluppo e l’innovazione.
La risposta normativa e gli eventuali casi d’uso saranno la chiave per capire se questo gruppo riuscirà a raggiungere i suoi obiettivi, ma l’annuncio e il lavoro svolto collettivamente dimostrano che la tecnologia blockchain è non è ancora morta.

Anche le notizie che fanno notizia
- Globale: I contanti e le chiavi dell’auto funzionano offline: Questo significa che anche i portafogli digitali devono farlo I contanti digitali, proprio come le chiavi digitali delle auto, devono funzionare offline. Devo essere in grado di salire in macchina e partire dove non c’è segnale mobile, e devo poter comprare il latte se al supermercato non c’è internet. Fortunatamente la tecnologia è già disponibile e Apple e Google la stanno utilizzando.
- USA: Brex ha cercato di comprare una parte della Silicon Valley Bank a marzo Brex è stata una delle 20 società che si sono messe in gioco per acquisire la Silicon Valley Bank, o parti di essa, nel mese di marzo, come dimostrano i dati recentemente pubblicati dalla Federal Deposit Insurance Corp.
- USA: Dave vede la redditività entro pochi trimestri Il direttore finanziario della neobanca attribuisce il merito alla tecnologia AI, a spese di marketing intelligenti e a una “buona proposta di valore”. Il prodotto più popolare di Dave, ExtraCash, ha rappresentato circa l’80% delle entrate dell’azienda nel primo trimestre.
- USA: Le banche regionali non riescono a trovare una via d’uscita Anche se alcuni indicatori chiave si stabilizzano per gli istituti di credito di medie dimensioni, le loro azioni rimangono sotto pressione.
- USA: I reclami del BlockFi contro FTX e Alameda sono il principale fattore di recupero di oltre 1 miliardo di dollari. Il contenzioso che sostiene le richieste di risarcimento nei confronti delle controparti commerciali è destinato a fare una differenza “superiore a 1 miliardo di dollari” per i creditori, secondo quanto riportato dai documenti del tribunale.
- LatAm: Mercado Libre e Kavak incrementano i prestiti auto, le aziende esplorano nuovi mercati Una settimana con pochi finanziamenti ma con molti movimenti nell’ecosistema latinoamericano, soprattutto nel mercato delle auto usate e dell’e-commerce.
- LatAm: Come andrà a finire con il fintech? Le imprese che hanno ampliato le loro proposte in campo finanziarioElenchiamo le aziende latinoamericane che hanno fatto un giro finanziario, da rivenditori come Walmart e Ripley, a piattaforme digitali come Habi e Rappi.
-
John si occupa di comunicazione da quando si è laureato in Comunicazione creativa al Red River College Polytechnic di Winnipeg nel 1992. Nel 2007 ha lanciato uno dei primi siti canadesi di notizie locali solo digitali, Winnipeg First, che ha portato a posizioni di redattore digitale presso il Winnipeg Free Press e l’Edmonton Journal. Nel 2012 è entrato a far parte di Bankless Times come direttore generale, diventando poi presidente e amministratore delegato. Insieme ai co-fondatori di Bankless Media ha completato la vendita e l’uscita dall’azienda nell’agosto 2021.
[ad_2]
link originale