[ad_1]

L’accordo – si legge in una nota – prevede la vendita da parte di ERG di circa 250 GWh annui di energia rinnovabile, equivalente a un volume totale su 15 anni di 3,75 TWh, prodotti dai impianti siciliani di Camporeale a Palermo e di Mineo-Militello-Vizzini a Catania. Entrambi sono oggetto di repowering, un intervento di rinnovamento tecnologico volto ad aumentare la produzione di energia verde, per una capacità installata totale di 151,4 MW.
“Questo accordo segna un altro passo importante verso l’obiettivo di ST di diventare carbon neutral nelle sue attività operative ( emissioni Scope 1, Scope 2 e in parte Scope 3) entro il 2027, che comprende l’approvvigionamento del 100% di energia da fonte rinnovabile entro il 2027 – ha commentato Geoff West, Vicepresidente esecutivo e Chief Procurement Officer di STMicroelectronics – I PPA giocheranno un ruolo importante nella nostra transizione”.
“Siamo soddisfatti di questo accordo con STMicroelectronics, protagonista tecnologico globale a livello mondiale impegnato, come ERG, nella decarbonizzazione del pianeta attraverso l’utilizzo delle energie rinnovabili nei propri processi industriali – ha dichiarato Paolo Merli, amministratore delegato di ERG – L’accordo ci consente di valorizzare al meglio, dopo Partinico-Monreale, due ulteriori progetti di repowering attraverso meccanismi di vendita di energia in grado di stabilizzare i ricavi a valori in linea con gli attuali livelli di mercato, garantendo la corretta remunerazione del capitale investito”.
(Foto: Zbynek Burival on Unsplash )
(Teleborsa) 24-11-2023 12:34
[ad_2]
link originale